L’attività sociale della sezione CAI di Brunico consiste principalmente nell’effettuazione di escursioni in tutte le stagioni. Le escursioni sono programmate dal Consiglio Direttivo su proposta della Commissione Sezionale Gite.

La sezione CAI di Brunico organizza annualmente una serie di attività escursionistiche ed alpinistiche sia estive che invernali. Queste attività vengono organizzate a cura della Commissione Sezionale Gite, che gestisce e coordina i vari capi-gita. La Commissione Gite è attiva dal 24.03.2017.
Questi i nomi della commissione sezionale gite:
Responsabile: Vittorio De Zordo
Componenti: Salvatore Consalvo (AE-IA), Andrea Dimani (AE), Marco Mattiato (ASC), Nicola Roncador, Antonio Zoppino (AE)
E-MAIL di prenotazione alle gite sociali: caiprenotazionigite@hotmail.com

Le attività del 2025
6 gennaio: Invito allo sci alpinismo, Astjoch (SA) – EFFETTUATA (12 partecipanti)
11 gennaio: Escursione serale Aschtalm (ESC) – EFFETTUATA (44 partecipanti)
18 gennaio: Corso di sci di fondo/skating (VARIE) – EFFETTUATA (14 partecipanti)
19 gennaio: Sicuri sulla neve 2025, Calice Val Giovo (CIASP) – EFFETTUATA (8 partecipanti) programma
22 gennaio: Berg_insieme, “Avventure nella gelida Groenlandia” (CULT) – EFFETTUATA (230 partecipanti)
23 gennaio: Salita serale a Klausberg (SA) – EFFETTUATA (7 partecipanti)
25 gennaio: Corso di sci di fondo/skating (VARIE) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
26 gennaio: Oberstalleralm (CIASP) – ANNULLATA
1 febbraio: Corso di sci di fondo/skating (VARIE) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
2 febbraio: Sasso di Mareta (SA) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
6 febbraio: Serale al Gitschberg (SA) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
8 febbraio: Corso di sci di fondo/skating (VARIE) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
9 febbraio: Col da Lé (CIASP) – EFFETTUATA (15 partecipanti)
11/16 febbraio: Accompagnamento ipovedenti sci di fondo ed escursioni (VARIE) – EFFETTUATA (28 soci partecipanti)
15 febbraio: Kreuzspitze (SA) – EFFETTUATA (15 partecipanti)
20 febbraio: Geologia delle Alpi/1 (CULT) – EFFETTUATA (27 partecipanti)
23 febbraio: Valle di Funes (CIASP) – EFFETTUATA (20 partecipanti)
27 febbraio: Geologia delle Alpi/2 (CULT) – EFFETTUATA (22 partecipanti)
9 marzo: Forcella Casies (CIASP) – EFFETTUATA (15 partecipanti)
15 marzo: da definire (SA) – ANNULLATA
21 marzo: ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI (ASS) – EFFETTUATA (80 partecipanti)
29 marzo: pulizia dei boschi (VARIE) – EFFETTUATA (40 partecipanti)
30 marzo: Forcella Cristallo (SA) – EFFETTUATA (7 partecipanti)
30 marzo: Passeggiate di Bolzano (ESC) – EFFETTUATA (9 partecipanti)
NEW: 5 aprile: Vecchi sentieri (ESC) – programma
NEW: 6 aprile: Sentiero dei Contrabbandieri (ALP) – programma
13 aprile: Laghi di Caldonazzo e Levico (MTB) – programma
16 aprile: Infrasettimanale Sares e Mantana (ESC)
29 aprile/6 maggio: Trekking Sicilia Orientale (TRK) – ISCRIZIONI CHIUSE – programma
9 maggio: Corso Ferrate, sede (ALP)
10 maggio: Corso Ferrate, Fortezza (ALP)
11 maggio: Monte Altissimo di Nago (ESC)
14 maggio: Infrasettimanale Piramidi di terra del Renon (ESC)
17 maggio: Corso Ferrate, Ferrata Ölberg (ALP)
18 maggio: Escursione intersezionale da definire (MTB)
24 maggio: Giornata di arrampicata, Landro (ALP)
25 maggio: Gita di apertura Santo Stefano (VARIE)
11 giugno: Infrasettimanale Monte San Vigilio (ESC)
14 giugno: Vipiteno Brennero (MTB)
14 giugno: Corso Ferrate, Ferrata Hoachwool (ALP)
15 giugno: Untermooskopf (ESC)
29 giugno: Monte Cornetto (ESC)
5/6 luglio: Cima Libera (ALP)
9 luglio: Infrasettimanale Santo Stefano e Candide (ESC)
13 luglio: Cima Mattina (ESC)
18/20 luglio: FESTA DELLA CITTA’ (VARIE)
26 luglio: Strada Romana (MTB)
27 luglio: Rifugio Barmer (ESC)
3 agosto: Tristensee e rifugio Porro (ESC)
6 agosto: Infrasettimanale Sentiero Daimer (ESC)
10 agosto: Gourmet ad alta quota (ESC)
24 agosto: Rifugio Giogo Lungo (ESC)
29/30 agosto: Collalto (ALP)
31 agosto: Tour del Weissensee (MTB)
6 settembre: Giro del Seceda (ESC)
10 settembre: Infrasettimanale Castelli di Appiano (ESC)
14 settembre: Sentiero Bonacossa (ESC)
28 settembre: Gita di chiusura Roßbichl Mantana (VARIE)
5 ottobre: Gita CAI/AVS (ESC)
8 ottobre: Infrasettimanale Lago del Sorapis (ESC)
11 ottobre: Convegno CAI Alto Adige (CULT)
11 ottobre: Ferrata di Preore (ALP)
19 ottobre: Holzerbödenalm (ESC)
8 novembre: Castagnata sociale (VARIE)
23 novembre: Apertura invernale, Plan de Corones (SA)
13 dicembre: da definire (CIASP)
20 dicembre: Natale col CAI (VARIE)
Le attività degli anni scorsi (dal 2012 al 2024)