Benvenuti sul sito internet della sezione di Brunico
del Club Alpino Italiano
associazione di promozione sociale
ORARIO DI APERTURA SEDE SOCIALE: OGNI VENERDI’ DALLE ORE 18,00 ALLE 19,00
 

Presso la malga Holzerböden in Valle Aurina, una bellissima escursione autunnale (Ph. V. De Zordo)


Domenica 19 ottobre una ferrata nel Trentino 

La sezione CAI di Brunico organizza per domenica 19 ottobre una gita alpinistica lungo la ferrata “Val del Rì” che si svolge lungo la forra scavata dal Rio Fai. Una via ferrata, abbastanza difficile, realizzata nel 2024, che ha inizio poco sopra il centro di Mezzolombardo, con prevalente uso di scalini metallici e cambre, con consentono di superare placche, roccia levigata o terreno poco stabile dove. Il cordino metallico accompagna tutto il percorso. Prenotazioni obbligatorie tramite e-mail (caiprenotazionigite@hotmail.com) oppure direttamente presso il capogita Salvatore Consalvo (335-5444429) entro le ore 19,00 del 17 ottobre 2025. Programma


Nel 2026 un corso per accompagnatori sezionali

Nel 2026 le commissioni provinciali escursionismo del CAI Alto Adige e della SAT organizzeranno un corso di formazione di ASE/ASC (accompagnatori sezionali di escursionismo e di cicloescursionismo): due figure molto importanti per la vita della sezione, che consentono di avere per le attività personale qualificato nella gestione e nella conduzione di gruppi e di gite. Si tratta di qualifiche (è bene specificarlo) che valgono esclusivamente all’interno delle attività CAI. Il Direttivo sezionale sosterrà eventuali soci interessati, che dovranno garantire però la propria disponibilità a svolgere attività per la sezione. Il 27 febbraio e il 13 marzo 2026 avranno luogo serate informative rispettivamente presso la sede CAI di Bressanone e del CAI Alto Adige. Informazioni potranno essere richieste al presidente Mirco Pomati o ai componenti del direttivo del CAI Brunico.


Il 31 ottobre scade il termine per il rinnovo del tesseramento 2025! 

Come si sa il rinnovo del tesseramento va fatto al più tardi entro il 31 ottobre: poiché ci sono ancora vari soci che non hanno provveduto a rinnovare il tesseramento, li invitiamo a farlo quanto prima, in modo da poter ripristinare tutti i diritti dalla data del pagamento. Info


Situazione tesseramento ANNO 2025: (dati al 05.09.2025) 

TOTALE SOCI: 644; di cui ordinari 355, juniores 42, familiari 148, giovani 99 
(anno 2024: 616; di cui ordinari 345, juniores 37, familiari 146, giovani 88)

La nuova lista delle aziende che praticano sconti ai soci e degli sponsor 2025

I soci della nostra sezione hanno la possibilità di ottenere degli sconti presso queste aziende, che ringraziamo. Per ottenere gli sconti è necessario presentare la tessera CAI con il bollino dell’anno in corso. Ringraziamo di cuore anche gli sponsor e gli inserzionisti del Programma gite 2025. Leggi

L’attività del CAI di Brunico proseguirà con le seguenti iniziative:
19 ottobre: Ferrata Val dal Rì Mezzolombardo (ALP) – programma
8 novembre: Castagnata sociale (VARIE)

E-mail per la prenotazione alle gite: caiprenotazionigite@hotmail.com

I programmi dettagliati delle varie escursioni e attività vengono pubblicati online ed esposti sulle bacheche sezionali sui Bastioni di Brunico (dietro al chiosco dei gelati) e in via Centrale a Brunico (accanto al Bar WörtzBäck). 


Il rifugio CAI Plan de Corones / CAI Kronplatzhütte è APERTO!
Per contatti e prenotazioni rivolgersi DIRETTAMENTE al gestore Gianluca Carlin
e-mail: mmm.cai.plandecorones@gmail.com – Telefono: +39 329 0696382
**** Chiusura dal 26 ottobre a fine novembre 2025 ****