Benvenuti sul sito internet della sezione di Brunico
del Club Alpino Italiano
associazione di promozione sociale
ORARIO DI APERTURA SEDE SOCIALE: OGNI VENERDI’ DALLE ORE 18,00 ALLE 19,00
 

Sulla cima del Monte Cornetto in Valle di Casies, durante l’escursione del 29 giugno (Ph. A. Zoppino)


Dal 6 al 11 luglio il CAI accompagnerà gli ipovedenti di Bergamo 

Si terrà dal 6 al 11 luglio la “Settimana Verde” dell’associazione Ciechi e Ipovedenti Omero di Bergamo, che organizza a Dobbiaco una serie di escursioni sui sentieri e sulle strade forestali dell’Alta Pusteria. Come già da anni per l’attività invernale (sci di fondo e camminate sulla neve, foto a destra), il gruppo ha chiesto la collaborazione del CAI nell’accompagnamento dei partecipanti alla settimana. I volontari “storici” sono stati già contattati direttamente dal CAI per chiedere la disponibilità. Qualora ci fosse qualche socio disponibile può mettersi in contatto con il vice presidente Vittorio De Zordo (348-7088143).


Mercoledì 9 luglio escursione nel Comelico

La sezione organizza per mercoledì 9 luglio un’escursione nel vicino Comelico Superiore; una traversata da Santo Stefano di Cadore a Candide. Viaggio con mezzi pubblici. Le prenotazioni sono gradite e possono essere fatte tramite e-mail (caiprenotazionigite@hotmail.com) oppure direttamente presso il capogita Osvaldo Zambelli entro le ore 19,00 del 08.07.2025. Programma


Domenica 13 luglio si sale alla Barmer Hütte 

La sezione organizza per domenica 13 luglio 2025 una gita nella vicina valle Defreggen in Austria, poco oltre il passo Stalle. La meta è il rifugio Barmer Hütte che si trova a quota 2610 m s.l.m. nel gruppo delle Vedrette di Ries e nel parco nazionale austriaco degli Alti Tauri. Il rifugio è situato in un luogo solitario, circondato dalle maestose ed aspre vette del Collalto e della Barmer Spitze e con vista panoramica sulle cime della valle Villgraten e delle Dolomiti. Le prenotazioni sono obbligatorie e vanno fatte tramite e-mail (caiprenotazionigite@hotmail.com) oppure direttamente presso la capogita Michela ANDREATTA (cell. 347 0442737) entro le ore 18,00 di venerdì 11 luglio 2025. Programma


Tutto pronto per la festa della città 2025

Tra due settimane (18/20 luglio) ci sarà la FESTA DELLA CITTA’ DI BRUNICO e il CAI sarà presente con il proprio stand gastronomico sui Bastioni. Il menù è molto ricco e comprende la polenta taragna in due varianti (piatto alpinistico classico e piatto boscaiolo con finferli), piadine al prosciutto e formaggio, bruschette al pomodoro o aglio olio e peperoncino, strudel di mele), il tutto cucinato e servito da vari soci tutti assolutamente volontari, nello spirito dell’associazionismo. E sabato 19/7, alle ore 16,00 un’esibizione del CORO CAI BRUNICOQuindi ancora un po’ di pazienza e poi …. tutti all’assalto della polenta CAI!

Nei musei gratis con l’ABO+

Un’interessante opportunità per i nostri giovani soci: con l'”Alto Adige Pass ABO+” dal 14 giugno al 7 settembre i giovani potranno accedere gratuitamente ad oltre 50 musei e luoghi espositivi dell’Alto Adige. Trovate ulteriori informazioni e la lista dei musei aderenti alla pagina dedicata della Provincia di Bolzano. Un’opportunità anche per i nostri giovani soci. 


Nella dichiarazione dei redditi ricordati del CAI di Brunico

Lo Stato consente al contribuente di destinare il 5 per mille dell’Irpef ad associazioni di volontariato, come anche la nostra sezione. Pertanto i soci che desiderano farlo (ricordiamo che non vi è alcun onere a carico del contribuente) possono inserire nella dichiarazione dei redditi che verrà compilata nei prossimi mesi il codice fiscale della sezione (81004390217) quale beneficiario del 5 per mille per l’Irpef pagata nell’anno di imposta 2024. Grazie a tutti coloro che aderiranno. 


Il 31 marzo è scaduto il termine per il rinnovo del tesseramento! 

Come si sa il rinnovo del tesseramento va fatto entro il 31 marzo: dopo tale data vengono sospesi l’assicurazione, l’invio della rivista del CAI e i diritti del socio. Invitiamo quindi tutti coloro che ancora non hanno rinnovato il tesseramento 2025 a farlo quanto prima, in modo da poter ripristinare tutti i diritti dalla data del pagamento. Info


Situazione tesseramento ANNO 2025: (dati al 23.05.2025) 

TOTALE SOCI: 618; di cui ordinari 338, juniores 39, familiari 145, giovani 96 
(anno 2024: 616; di cui ordinari 345, juniores 37, familiari 146, giovani 88)

La nuova lista delle aziende che praticano sconti ai soci e degli sponsor 2025

I soci della nostra sezione hanno la possibilità di ottenere degli sconti presso queste aziende, che ringraziamo. Per ottenere gli sconti è necessario presentare la tessera CAI con il bollino dell’anno in corso. Ringraziamo di cuore anche gli sponsor e gli inserzionisti del Programma gite 2025. Leggi

L’attività del CAI di Brunico proseguirà con le seguenti iniziative:
5/6 luglio: Cima Libera (ALP) – ISCRIZIONI CHIUSE – programma
9 luglio: Infrasettimanale Santo Stefano e Candide (ESC) – programma
13 luglio: Rifugio Barmer Hütte (ESC) – programma
18/20 luglio: FESTA DELLA CITTA’ (VARIE) – locandina
26 luglio: Strada Romana (MTB) – programma
27 luglio: Cima Mattina (ESC)
3 agosto: Rifugio Giogo Lungo (ESC) 
6 agosto: Infrasettimanale Sentiero Daimer (ESC)
10 agosto: Gourmet ad alta quota (ESC)
24 agosto: Tristensee e rifugio Porro (ESC)
29/30 agosto: Collalto (ALP)
31 agosto: Tour del Weissensee (MTB)

E-mail per la prenotazione alle gite: caiprenotazionigite@hotmail.com

I programmi dettagliati delle varie escursioni e attività vengono pubblicati online ed esposti sulle bacheche sezionali sui Bastioni di Brunico (dietro al chiosco dei gelati) e in via Centrale a Brunico (accanto al Bar WörtzBäck). 


Il rifugio CAI Plan de Corones / CAI Kronplatzhütte è APERTO!
Per contatti e prenotazioni rivolgersi DIRETTAMENTE al gestore Gianluca Carlin
e-mail: mmm.cai.plandecorones@gmail.com – Telefono: +39 329 0696382